-10% sugli acquisti di almeno 60 EUR. Codice: SUMMER
30 GIORNI PER RESO
CONSEGNA GRATUITA
SPEDIZIONE RAPIDA
18 Agosto 2025
Molte persone non riescono a immaginare l’arredamento del soggiorno senza un divano angolare e un tappeto. Questo duo crea una zona relax dove trascorrere il tempo guardando un film o leggendo un libro. Il tappeto e il divano angolare rendono l’ambiente accogliente e stiloso. Tuttavia, è importante abbinare questi elementi in modo che formino una coppia armoniosa. Come scegliere il tappeto giusto per il divano? Scopri a cosa prestare attenzione quando scegli un tappeto per il soggiorno!
Prima di scegliere il colore del tappeto da abbinare al divano, parliamo di qualcosa altrettanto importante: il colore del pavimento. Ricorda che nei piccoli spazi e sui pavimenti scuri, i tappeti chiari funzionano meglio perché ingrandiscono visivamente lo spazio. Allo stesso modo, su un pavimento chiaro, un tappeto scuro si presenta benissimo. Inoltre, se hai un soggiorno ampio, puoi permetterti tappeti grandi e scuri o persino più tappeti disposti insieme.
Nella foto sopra: Tappeto Valley Grigio Rame Ornamenti Vintage
Nella foto sopra: Tappeto Dream Astratto Grigio Nero Linee
Va bene, ma come abbinare il tappeto al divano o angolare? Considera non solo le dimensioni, ma anche la tonalità. Il fatto che un modello ti piaccia non significa che starà bene nel tuo soggiorno.
Coppia coordinata – se vuoi che il divano e il tappeto formino un’unità, definendo insieme la zona relax, scegli un tappeto dello stesso colore del divano angolare. Per evitare la monotonia, opta per un tappeto con motivi in rilievo (effetto 3D).
Nella foto sopra: Tappeto Crystal Marrone Crema Beige Linee Effetto 3D
Tre colori nell’ambiente – se l’arredamento del soggiorno si basa su tre colori in proporzioni variabili, scegli il tappeto nel secondo colore più presente.
Nella foto sopra: Tappeto Toscana con Frange Grigio Oro Glamour
Stile Memphis – se ami lo stile Memphis, dopamine core o altri trend eccentrici, scegli un tappeto colorato con tonalità a contrasto o un tappeto monocromatico che contrasti con il divano.
Nella foto sopra: Tappeto Toscana Multicolore Marocco a Scacchi
Che tappeto scegliere per un divano nero (o molto scuro, come antracite)? Dai un’occhiata all’esempio qui sotto: l’architetto ha abbinato mobili scuri a un tappeto chiaro con delicati motivi vintage. Questo ha donato energia e accoglienza a un ambiente altrimenti cupo. Naturalmente, anche gli altri elementi chiari – come i cuscini, i fiori e la parete bianca – hanno avuto un ruolo fondamentale.
Nella foto sopra: Tappeto Ritz Blu Crema Vintage Rosetta
E quale tappeto per un divano beige? In questo caso funzionano bene i modelli in tonalità simili oppure a contrasto, come quelli marrone scuro. Il beige è un colore universale che si abbina bene a molte tonalità, quindi hai ampia libertà di scelta.
Nella foto sopra: Tappeto Crystal Beige Oro Crema Effetto Marmo 3D
Ti chiedi se scegliere un tappeto liscio o decorato? Se desideri un arredamento minimalista, è meglio optare per un modello monocromatico. Tuttavia, i tappeti con motivi sono anch’essi molto interessanti. I motivi geometrici, ad esempio, aggiungono energia, mentre quelli floreali donano eleganza e delicatezza. L’importante è che il motivo si adatti allo stile dell’ambiente. Se hai usato accessori orientali, un tappeto glamour con motivi geometrici oro e grigi potrebbe non essere la scelta migliore.
Nella foto sopra: Tappeto Lazur Blu Grigio Vintage Floreale
Nella foto sopra: Tappeto Luxury Grigio Geometrico Triangoli
Se il soggiorno è piccolo, è meglio evitare tappeti rotondi, poiché sarà difficile inserirli armoniosamente nell’arredamento. In questo caso sono più adatti i tappeti rettangolari o quadrati. Se invece hai spazio sufficiente, un tappeto rotondo può essere un’ottima scelta per aggiungere calore all’ambiente.
Curiosamente, la forma del tappeto influisce sulla percezione dello spazio. I modelli ovali si adattano bene a stanze quadrate, mentre nei soggiorni stretti funzionano meglio i tappeti rettangolari, che allungano visivamente l’ambiente.
Il tappeto dovrebbe essere proporzionato non solo alla stanza, ma soprattutto al divano angolare, che è il punto focale del soggiorno. La regola base è che il tappeto dovrebbe trovarsi sotto il divano e sporgere di 10–30 cm oltre la parte anteriore. È fondamentale che questa sporgenza sia davanti, non dietro – così da offrire un’area morbida e calda dove poggiare i piedi durante il relax.
Le regole sono importanti, ma non lasciarti condizionare troppo. Alla fine, la decisione è tua. Molte persone preferiscono comunque posizionare il tappeto leggermente distaccato dal divano, come nell’esempio mostrato.
In alcuni casi, specialmente in ambienti piccoli o difficili da arredare, si può optare per un tappeto piccolo. Tuttavia, ci sono alcune regole da seguire. Il tappeto e il divano devono formare un’unità che definisca la zona relax.
Con un tappeto piccolo, assicurati che la parte anteriore del divano sia appoggiata su di esso. Il tappeto non deve essere più stretto del divano. Inoltre, se c’è un tavolino davanti al divano, dovrebbe poggiare completamente sul tappeto. Se anche una piccola parte del piano sporge, l’effetto estetico potrebbe risultare sgradevole.
Questa immagine trovata online è un esempio perfetto di tappeto troppo piccolo per il soggiorno.
Scegliere il tappeto giusto è una sfida importante. È il tocco finale nell’arredamento del soggiorno. Completa lo stile della stanza, donandole carattere. Un tappeto ben scelto deve rispecchiare i tuoi gusti, ma anche essere pratico e confortevole. Ad esempio: se ami lo stile scandinavo e per te è importante la morbidezza, un tappeto a tessitura piatta con motivi orientali non sarà la scelta giusta.
Inoltre, il tappeto dovrebbe adattarsi al tuo stile di vita. Se hai bambini piccoli o animali domestici, assicurati che sia facile da pulire. I modelli a pelo corto e piatto o lavabili in lavatrice sono i più facili da mantenere. Al contrario, i tappeti pelosi a pelo lungo sono più difficili da gestire.
Come va posizionato il tappeto in soggiorno? Le regole relative alla posizione e alla dimensione sono fondamentali. Un tappeto della giusta misura rende l’ambiente ordinato ed elegante. Se invece è troppo piccolo, sembrerà una maglietta o pantaloni troppo corti. Anche un tappeto troppo grande non è l’ideale, perché può sovraccaricare l’ambiente e farlo sembrare più piccolo.
22 Agosto 2025
Rispettiamo la privacy degli utenti
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, visualizzare pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il traffico del sito web. Facendo clic sul pulsante ,,Accetta tutto”, si acconsente al nostro utilizzo dei cookie. In qualsiasi momento è possibile modificare la propria scelta facendo clic sull\\\'opzione ,,Personalizza”. Per saperne di più, vi invitiamo a leggere la nostra Politica sui cookie e l\\\'Informativa sulla privacy.